Pasta peperoni e tonno
17/11/2023Posso fornirti una ricetta italiana per preparare la Pasta con peperoni e tonno. Ecco gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
- 320 g di pasta (spaghetti, penne o a tua preferenza)
- 2 peperoni medi (rosso e giallo per un piatto colorato)
- 1 scatoletta di tonno sott’olio (circa 160 g)
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Preparazione
- Inizia lavando i peperoni, poi tagliali a listarelle o a cubetti, come preferisci.
- Soffriggi l’aglio pelato in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Se ti piace, puoi aggiungere un peperoncino intero o a pezzetti per dare un tocco piccante al piatto.
- Aggiungi i peperoni tagliati nella padella e fai cuocere a fuoco medio-basso coprendo con un coperchio per circa 15-20 minuti. Controlla di tanto in tanto e, se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per non farli attaccare.
- Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola il tonno dall’olio di conservazione e sminuzzalo con una forchetta.
- Quando i peperoni sono morbidi e cotti, aggiungi il tonno sminuzzato nella padella e fai saltare il tutto per amalgamare i sapori per un paio di minuti.
- Scola la pasta e conserva una tazza dell’acqua di cottura.
- Aggiungi la pasta nella padella con i peperoni e il tonno, mescola bene e, se serve, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura conservata per rendere il sugo più cremoso.
- Servi immediatamente, guarnendo con prezzemolo fresco tritato se gradito.
Buon appetito!
Curiosità
Il piatto Pasta con peperoni e tonno è un esempio di come la cucina italiana riesca a trasformare pochi ingredienti semplici in un pasto completo e pieno di sapore. La scelta di utilizzare dell’ottimo olio extravergine di oliva e del tonno di qualità può davvero fare la differenza nel risultato finale.