Pasta patate e uova
17/11/2023La pasta patate e uova è un piatto semplice e confortante, tipico della cucina casalinga italiana. Qui ti fornirò una versione classica di questa ricetta, con un tocco che la renda speciale.
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (come ditalini, pasta mista o fusilli)
- 2 patate di medie dimensioni
- 4 uova
- 1 cipolla piccola
- 80 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- (Opzionale) Un ciuffo di prezzemolo fresco
Preparazione
-
Inizia sbucciando le patate e tagliandole a cubetti di piccole dimensioni. Pelare e affettare finemente la cipolla.
-
Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Aggiungi le patate e cuocele per circa 10-15 minuti, o fino a quando non si ammorbidiscono.
-
Nel frattempo, in una padella ampia, soffriggere la cipolla con un filo di olio extravergine di oliva, finché non diventa trasparente e leggermente dorata.
-
Cuocere le uova in un tegame con acqua bollente per 8-9 minuti per ottenere uova sode. Una volta pronte, raffreddarle sotto acqua fredda, pelarle e tagliarle a spicchi o a pezzetti.
-
Quando le patate sono quasi cotte, aggiungi la pasta all’acqua e cuoci in base ai tempi indicati sulla confezione.
-
Scolare la pasta e le patate mantenendo un po’ d’acqua di cottura; aggiungerlialla padella con la cipolla.
-
Mescolare con cura, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura riservata per mantenere il composto morbido e cremoso.
-
Aggiungere infine gli spicchi d’uovo e il parmigiano grattugiato, amalgamare delicatamente per non sfaldare troppo le uova. Regolare di sale e pepare a piacere.
-
(Opzionale) Servire guarnendo il piatto con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza e colore.
Curiosità
La pasta patate e uova è un piatto versatile che si presta a molte varianti regionali in Italia; per una variazione napoletana si può arricchire con provola o mozzarella a cubetti che offriranno cremosità e filantezza.
Se preferisci, puoi sperimentare aggiungendo speck o pancetta croccante per un sapore più intenso e una consistenza più varia.
Ti auguro buon appetito e divertimento nella preparazione di questo piatto confortante!