Pasta panna, pancetta e piselli
17/11/2023La Pasta con panna, pancetta e piselli è un piatto cremoso e saporito, molto apprezzato per la sua rapidità di preparazione. Ecco la ricetta per 4 persone:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne o rigatoni funzionano bene)
- 150 g di pancetta affumicata, tagliata a cubetti
- 200 g di piselli freschi o surgelati
- 200 ml di panna da cucina
- 1 cipolla piccola, finemente tritata
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- parmigiano grattugiato per servire
Preparazione
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata. Lasciala appassire a fuoco moderato fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungi la pancetta a cubetti e lasciala rosolare fino a quando non diventa croccante e dorata.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i piselli per circa 5-7 minuti se sono freschi, 3-4 minuti se sono surgelati. Scolali e mettili da parte.
- Nella stessa acqua dei piselli, cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione per averla al dente.
- Aggiungi i piselli alla padella con la pancetta e mescola per qualche istante.
- Versa la panna nella padella e lascia che si scaldi, amalgamando gli ingredienti. Regola di sale e pepe.
- Scola la pasta, conservando un po’ d’acqua di cottura, e trasferiscila nella padella con la salsa.
- Mescola bene la pasta con il condimento, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se la salsa risulta troppo densa.
- Servi la pasta ben calda, spolverando con parmigiano grattugiato a piacere.
Curiosità
Questa è una rivisitazione italiana di un piatto che ricorda la Carbonara, ma con l’aggiunta della panna per renderlo più cremoso e i piselli per un tocco di dolcezza e colore. In Italia, la panna nella pasta è un argomento di dibattito: alcuni non la considerano tradizionale, ma è innegabile che regali al piatto una cremosità irresistibile.