Pasta panna e pancetta
17/11/2023La pasta panna e pancetta è un classico della cucina italiana che richiama la famosa pasta alla carbonara, ma con una preparazione più semplice e con l’aggiunta della panna da cucina per un tocco più cremoso. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 grammi di pasta (gli spaghetti o le penne sono una buona scelta)
- 150 grammi di pancetta tagliata a cubetti
- 200 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- parmigiano grattugiato (quantità a piacere)
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata per la pasta.
- Mentre l’acqua si sta riscaldando, prendi una padella ampia e scaldaci un filo d’olio con uno spicchio d’aglio per insaporirlo. Rimuovi l’aglio non appena diventa dorato.
- Aggiungi la pancetta a cubetti nella padella e lasciala rosolare fino a quando non diventa croccante a fuoco medio-alto.
- Nel frattempo, cuoci la pasta al dente secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Una volta che la pancetta è croccante, abbassa il fuoco e aggiungi la panna da cucina. Lascia che la panna si riscaldi e si mischi bene con il sapore della pancetta, regolando di sale e di pepe.
- Scola la pasta al dente e conserva un po’ d’acqua di cottura.
- Versa la pasta nella padella con la pancetta e la panna, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso se necessario.
- Mescola bene la pasta per amalgamare gli ingredienti e lascia insaporire per un minuto.
- Servi la pasta ben calda, spolverizzando con parmigiano grattugiato a piacere.
Se vuoi aggiungere un tocco italiano in più, puoi finire il piatto con un po’ di prezzemolo tritato fresco per un contrasto di colore e freschezza.