Pasta 'ncasciata messinese
17/11/2023La Pasta ‘ncasciata (o ‘ncasciata alla messinese) è un piatto tipico della cucina messinese, che riflette il gusto siciliano per i piatti ricchi e saporiti. La caratteristica principale di questo piatto è l’uso abbondante di sapori: melanzane, carne di manzo o maiale, formaggio e sugo di pomodoro si fondono insieme in una pasta al forno che viene gratinata per ottenere una crosticina dorata. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 500 g di pasta corta (tipo maccheroni o anelletti)
- 3 melanzane medie
- 500 g di carne macinata (manzo o maiale)
- 150 g di caciocavallo o provola, tagliato a cubetti
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla grande
- 500 ml di passata di pomodoro
- 3 uova sode
- 2 cucchiai di pangrattato
- Olio d’oliva extra vergine
- Olio per friggere
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Mettetele sotto un peso per almeno un’ora per fare uscire l’amaro, quindi friggetele fino a che non diventano dorate. Mettetele su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
-
In una padella, soffriggete la cipolla tritata in olio d’oliva extra vergine. Una volta dorata, aggiungete la carne macinata, salate e pepate. Sfumate con un po’ di vino rosso se disponibile, lasciando evaporare l’alcol prima di aggiungere la passata di pomodoro. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando non avrete ottenuto un sugo denso.
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente, scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura.
-
In una ciotola grande, mescolate la pasta con il sugo di carne, le melanzane fritte, il caciocavallo a cubetti, le uova sode tagliate a pezzetti e metà del parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepate a piacimento.
-
Ungete una teglia da forno con un po’ d’olio e spolverate il fondo con il pangrattato. Versateci il composto di pasta e livellatelo bene. Spolverate con il restante parmigiano e un po’ di pangrattato.
-
Infornate a 180 °C per circa 30 minuti o fino a quando la superficie non è ben dorata e croccante.
-
Fate riposare la Pasta ‘ncasciata qualche minuto prima di servirla.
Questo piatto è un esempio favoloso di come i diversi strati di sapori si possano armonizzare in una preparazione che è tanto gustosa quanto sostanziosa. In tipico stile italiano, si può accompagnare con una bella insalata fresca per bilanciare la ricchezza del piatto.