Pasta mista al forno gratinata
17/11/2023La pasta mista al forno gratinata è un piatto tradizionale e confortante, particolarmente gradito per i pranzi in famiglia o per occasioni in cui si desidera qualcosa di sostanzioso e rassicurante. Ecco la ricetta per prepararla:
Ingredienti
- 500 g di pasta mista (o pasta corta di varie forme)
- 400 g di polpa di pomodoro
- 150 g di mozzarella
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di prosciutto cotto a dadini (opzionale)
- 2 uova
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine d’olive q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 1 cipolla
- 50 g di burro
- Pangrattato q.b.
Preparazione
- Iniziare pre-riscaldando il forno a 200 °C.
- Mettere a bollire abbondante acqua in una pentola, salarla e cuocere la pasta molto al dente (sottraendo al tempo di cottura indicato sulla confezione circa 2-3 minuti), poiché continuerà a cuocere anche in forno.
- Nel frattempo, preparare un soffritto con un filo d’olio extravergine d’olivo e la cipolla tritata fino a che non diventi trasparente.
- Aggiungere la polpa di pomodoro al soffritto, salare, pepare e cuocere per circa 10-15 minuti. Se lo si desidera, è possibile aggiungere anche delle foglie di basilico fresco.
- Una volta cotta, scolare la pasta e versarla in una ciotola grande. Aggiungere il sugo di pomodoro, il prosciutto cotto a dadini, la mozzarella tagliata a cubetti, il parmigiano grattugiato, le uova e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Imburrare una teglia da forno e cospargere il fondo con del pangrattato.
- Trasferire il composto di pasta nella teglia preparata e livellarlo bene.
- Spolverizzare la superficie con ulteriore parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
- Infornare la pasta in forno caldo e lasciarla cuocere per circa 20-30 minuti o fino a quando la superficie risulti dorata e croccante.
- Una volta pronta, lasciar riposare qualche minuto prima di servire.
La pasta al forno è un piatto che si presta a numerose variazioni: ad esempio, si possono aggiungere spinaci saltati in padella, salsiccia sbriciolata oppure verdure a scelta per renderla ancora più ricca.
Curiosità
In alcune regioni d’Italia esiste la tradizione di preparare la “pasta al forno” per il pranzo della domenica o per le festività. Spesso le famiglie aggiungono alla ricetta ingredienti avanzati durante la settimana, come sughi di carne o formaggi vari, rendendo questo piatto un delizioso esempio di “cucina del riciclo”.