Pasta melanzane e salsiccia
17/11/2023Ecco una gustosa ricetta per preparare la Pasta melanzane e salsiccia che unisce il sapore intenso della salsiccia con la dolcezza delle melanzane.
Ingredienti
- 320g di pasta corta (come penne, rigatoni o fusilli)
- 2 melanzane medie
- 200g di salsiccia
- 400g di pomodori pelati o passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe qb
- Basilico fresco
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Ricotta salata grattugiata (facoltativa per guarnire)
Preparazione
- Inizia lavando e tagliando le melanzane a cubetti. Salale leggermente e lasciale riposare per circa mezz’ora, così da perdere l’amarognolo.
- Nel frattempo, togli la pelle dalla salsiccia e sbriciolala. Soffriggi la cipolla tritata finemente in una padella grande con un po’ d’olio, quindi aggiungi la salsiccia sbriciolata e cuoci fino a quando non diventa dorata.
- Sciacqua le melanzane per rimuovere l’eccesso di sale e asciugale. Aggiungile nella padella con la salsiccia e lasciale rosolare fino a che non siano ben dorate.
- Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro, uno spicchio d’aglio intero, sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata a mano. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, fino a quando il sugo non si è addensato.
- Mentre il sugo cuoce, metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Quando la pasta è al dente, scolala e aggiungila al sugo di melanzane e salsiccia, facendo saltare il tutto in padella per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino bene.
- Servi caldo, guarnendo con basilico fresco spezzettato e, se ti piace, del parmigiano o ricotta salata grattugiati.
Curiosità
La pasta melanzane e salsiccia è un piatto rustico e saporito che abbina ingredienti tipici della cucina mediterranea. È una variante della più nota pasta alla norma, dalla quale si differenzia per l’aggiunta della salsiccia che conferisce un tocco di sapore più deciso e rustico al piatto.