Pasta gratinata con gli spinaci
17/11/2023La pasta gratinata con gli spinaci è un piatto confortante e gustoso. Ecco una ricetta che puoi seguire:
Ingredienti
- 300 g di pasta (penne o rigatoni funzionano bene)
- 400 g di spinaci freschi o surgelati
- 200 ml di besciamella
- 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Noce moscata q.b. (opzionale)
- Pangrattato q.b. (per la crosticina)
Preparazione
- Pre-riscalda il forno a 200 °C.
- Se stai usando spinaci surgelati, scongélali e strizzali per rimuovere l’acqua in eccesso. Se usi quelli freschi, lavali bene e falli appassire in una padella con un filo d’olio e gli spicchi d’aglio schiacciati. Poi, strizzali per eliminare l’acqua residua.
- Metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta per circa 2/3 del tempo di cottura indicato sulla confezione. Dovrà essere molto al dente poiché continuerà a cuocere in forno.
- Mentre la pasta cuoce, prepara la besciamella. Puoi utilizzare quella pronta o farla in casa riscaldando del latte e sciogliendovi dentro del burro e farina, continuando a mescolare per evitare grumi. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata se ti piace.
- Scola la pasta e mescolala con gli spinaci e la besciamella in una ciotola grande.
- Versa il tutto in una teglia da forno unta con un po’ d’olio.
- Cospargi la superficie con il formaggio grattugiato e il pangrattato per creare una crosticina dorata e croccante.
- Inforna per circa 20 minuti o fino a che avrà una bella crosticina dorata.
- Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Curiosità
La gratinatura è una tecnica che consiste nel cospargere la superficie di un piatto con formaggio grattugiato, pangrattato o entrambi e poi cuocerlo in forno fino a che non diventa dorato e croccante. Si pensa che il termine “gratin” derivi dal francese “gratter”, che significa “grattare”, proprio perché spesso si grattano dei resti di cibo dalla superficie della pietanza.