Pasta gratinata con cavolfiore
17/11/2023La Pasta gratinata con cavolfiore è un piatto confortante e sostanzioso, ideale per le fredde giornate invernali, e qui ti propongo una versione ispirata ai sapori italiani, con l’aggiunta di un tocco di pecorino per arricchire il sapore.
Ingredienti
- 400g di pasta corta (penne, rigatoni, o cavatappi)
- 1 cavolfiore medio (pulito e diviso in cimette)
- 2 spicchi d’aglio
- 300ml di besciamella
- 200g di mozzarella tagliata a cubetti
- 100g di pecorino grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Pangrattato (per gratinare)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200ºC.
- Lessa il cavolfiore in acqua salata bollente per circa 5-6 minuti o fino a quando non si ammorbidisce leggermente, quindi scolalo e mettilo da parte.
- In una grande pentola di acqua salata bollente, cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, ma al dente poiché continuerà la cottura in forno.
- In una padella capiente, soffriggi gli spicchi d’aglio tritati in un po’ d’olio, quindi aggiungi il cavolfiore e saltalo brevemente. Togli l’aglio se preferisci un sapore meno intenso.
- Scola la pasta e uniscila al cavolfiore nella padella, aggiungendo la besciamella e la mozzarella e mescolando bene per distribuire gli ingredienti.
- Trasferisci il tutto in una teglia da forno leggermente unta, spolvera con il pecorino grattugiato e un po’ di pangrattato.
- Inforna per circa 20 minuti o finché la superficie non risulti dorata e croccante.
- Lascia riposare per alcuni minuti prima di servire.
Curiosità
In Italia, la pasta al forno con cavolfiore è una ricetta tradizionale che si trova spesso nel sud, soprattutto in Sicilia dove è frequente l’aggiunta di acciughe sott’olio per un gusto ancor più deciso.
Buon appetito e sperimenta pure aggiungendo altri formaggi italiani oppure erbe aromatiche come il rosmarino per dare un tocco personale al tuo piatto!