Pasta gamberi e guanciale
17/11/2023La pasta gamberi e guanciale è un piatto che unisce il sapore del mare a quello rustico della terra, offrendo un connubio di sapori molto interessante. La ricetta che propongo include una tocco all’italiana con l’utilizzo di ingredienti tipici della nostra cucina.
Ingredienti
- 320 g di pasta (linguine o spaghetti vanno benissimo)
- 200 g di gamberi sgusciati e puliti
- 100 g di guanciale tagliato a cubetti piccoli
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- Prezzemolo fresco tritato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Vino bianco secco q.b.
Preparazione
- In una padella antiaderente, rosola l’aglio tritato finemente in un filo di olio extravergine d’oliva. Se ti piace, aggiungi anche il peperoncino per un pizzico di piccantezza.
- Aggiungi il guanciale e lascialo soffriggere fino a quando non diventa croccante e dorato.
- Metti i gamberi nella padella e fai saltare il tutto per qualche minuto. Sfuma poi con un po’ di vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il condimento di gamberi e guanciale. Mescola bene per far insaporire la pasta.
- Completa con del prezzemolo fresco tritato, regola di sale e pepe e, se vuoi aggiungere un ulteriore tocco di gusto, un filo d’olio a crudo.
- Servi caldo e goditi questo delizioso piatto!
Curiosità
La combinazione di gamberi e guanciale non è frequentissima nella cucina classica, ma rappresenta un esempio di come la cucina moderna ama sperimentare accostamenti innovativi. Il guanciale, tipico della cucina laziale, e soprattutto dell’amatriciana, qui si incontra con il gambero, prediletto nella cucina di mare, per un piatto ricco di contrasti e di sapore.
Buon appetito!