Pasta frolla integrale
17/11/2023Ti posso fornire una ricetta base per la pasta frolla integrale, che è una variante più rustica e con un profilo nutrizionale leggermente diverso rispetto alla pasta frolla classica, poiché fatta con farina integrale. La pasta frolla integrale è ottima per crostate di frutta, biscotti e dolci che desideri rendere leggermente più “salutari”.
Ingredienti
- 250 grammi di farina integrale
- 125 grammi di burro freddo tagliato a cubetti
- 100 grammi di zucchero di canna (o bianco se preferisci)
- 1 uovo grande
- 1 pizzico di sale
- Aroma (la scorza grattugiata di un limone o un cucchiaino di estratto di vaniglia, a seconda dei gusti e della ricetta che seguirete)
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescola la farina integrale e il pizzico di sale.
- Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavoralo con la farina, preferibilmente con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero di canna e l’aroma scelto, quindi mescola bene.
- Fai una piccola fontana al centro e aggiungi l’uovo. Lavora gli ingredienti fino a quando non otterrai un impasto omogeneo.
- Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ più di farina integrale; se invece fosse troppo secco, aggiungi qualche cucchiaio di acqua fredda.
- Forma una palla con l’impasto, avvolgila con la pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarla.
Dopo il riposo in frigo, potrai stendere la pasta frolla integrale con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, e utilizzarla come base per la tua ricetta di crostata o per realizzare biscotti.
Curiosità
La scelta della farina integrale non solo aggiunge un tocco rustico e un sapore più marcato ai tuoi dolci ma porta con sé anche una maggiore quantità di fibre rispetto alla farina raffinata. Questo aiuta a dare un senso di sazietà maggiore e a rilasciare gli zuccheri più lentamente nel sangue.