Pasta frolla alla ricotta
17/11/2023La pasta frolla alla ricotta è una variante delicata e leggermente più umida della tradizionale pasta frolla. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 125 g di ricotta
- 100 g di zucchero
- 1 uovo (e un tuorlo, se preferisci una pasta più ricca)
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- La scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito per dolci (opzionale, per una frolla più morbida)
Preparazione
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e il lievito per dolci per evitare grumi.
- Aggiungi il burro a pezzetti e lavora il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungi lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, mescolando bene gli ingredienti.
- Fai un incavo al centro e aggiungi l’uovo e, se hai scelto di utilizzarlo, anche il tuorlo.
- Aggiungi la ricotta e lavora il tutto velocemente con le mani, evitando di scaldare troppo l’impasto.
- Appena gli ingredienti saranno amalgamati, forma un panetto, avvolgilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per permettere all’impasto di rassodarsi e diventare più facile da lavorare.
- Dopo il riposo, estrai l’impasto dal frigo e stendilo con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere lo spessore desiderato.
- Ora puoi utilizzare la pasta frolla alla ricotta per la tua preparazione dolce, sia per crostate che per biscotti o altri dolci da forno.
Curiosità
La pasta frolla alla ricotta è una variante molto apprezzata per la sua leggerezza e per il sapore più delicato rispetto alla versione classica. Inoltre, l’aggiunta della ricotta rende l’impasto più umido e quindi più morbido dopo la cottura, cosa che può essere molto piacevole per torte e biscotti che si vogliono mantenere soffici e fragranti.