Pasta frolla al cacao
17/11/2023La pasta frolla al cacao è un impasto base dolce arricchito con cacao in polvere, perfetto per crostate, biscotti e basi di torte. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro freddo a cubetti
- 100 g di zucchero a velo
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1 uovo intero (e possibilmente 1 tuorlo, se necessario per legare l’impasto)
- 1 pizzico di sale
- (Opzionale) un cucchiaino di estratto di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone per aromatizzare
Preparazione
- In una terrina, setacciate insieme la farina, il cacao amaro in polvere e il sale per evitare la formazione di grumi e per ossigenare il composto.
- Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorare con la punta delle dita o con l’aiuto di un mixer fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Incorporate lo zucchero a velo e mescolate bene.
- Aggiungete l’uovo e, se lo desiderate, la vaniglia o la scorza di limone. Impastate velocemente senza lavorare troppo l’impasto per evitare di scaldare il burro.
- Se l’impasto risulta troppo asciutto o sbricioloso, potete aggiungere un tuorlo extra per aiutare a legare gli ingredienti.
- Appena ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo. Questo permetterà al burro di rassodare rendendo la frolla più facile da stendere.
- Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su un piano leggermente infarinato o fra due fogli di carta da forno fino ad ottenere lo spessore desiderato. Da qui potete procedere con la vostra ricetta, che sia una crostata, dei biscotti o la base di una torta.
Un piccolo consiglio: per dare un tocco italiano, potreste aggiungere della granella di nocciole o mandorle alla frolla, per conferire un gusto ancora più ricco e una consistenza croccante una volta cotta.
Curiosità
la pasta frolla ha origini antiche e viene utilizzata in diverse varianti in tutta Europa. L’aggiunta del cacao, oltre a dare un sapore più intenso e decidere, la rende perfetta per ricette più golose e può essere un ottimo modo per sorprendere gli ospiti aggiungendo una variazione al classico impasto.