Pasta fresca all'uovo tagliatelle fatte in casa
17/11/2023La pasta fresca all’uovo, in particolare le tagliatelle, sono uno dei classici della tradizione culinaria italiana. Ecco la ricetta per preparare delle ottime tagliatelle fatte in casa.
Ingredienti
- 400 g di farina di grano tenero tipo 00
- 4 uova grandi (circa 220 g senza guscio)
Preparazione
- Versa la farina a fontana su un piano di lavoro pulito e asciutto. Rompi le uova al centro della fontana.
- Utilizzando una forchetta, inizia a sbattere delicatamente le uova incorporando pian piano la farina dai bordi della fontana.
- Quando il composto inizia ad addensarsi, metti da parte la forchetta e continua ad impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo asciutto, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua; se invece è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
- Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo permette al glutine di rilassarsi e rende la pasta più facile da stendere.
- Dopo il riposo, taglia un pezzo di pasta e lascia il resto coperto per evitare che si secchi. Infarina leggermente il piano di lavoro e inizia a stendere la pasta con un mattarello (o utilizza una macchina per la pasta), cercando di formare un rettangolo di spessore uniforme, fino a raggiungere lo spessore desiderato (circa 1-2 mm).
- Se utilizzi il mattarello, una volta steso l’impasto, arrotola delicatamente la sfoglia su se stessa e taglia delle strisce di circa 5-7 mm di larghezza usando un coltello affilato o uno speciale tagliapasta. Se utilizzi la macchina, passa l’impasto steso attraverso il taglierino per tagliatelle.
- Srotola le strisce di pasta e infarina leggermente le tagliatelle ottenute per evitare che si attacchino.
- Lascia asciugare le tagliatelle per qualche minuto su un panno pulito o su un apposito stendipasta prima di cuocerle in abbondante acqua salata bollente per 2-3 minuti o fino a che non tornano a galla.
Le tagliatelle fatte in casa sono perfette con un semplice condimento come il ragù di carne, un sugo ai funghi o con burro e salvia. Gli abbinamenti sono infiniti!
Curiosità
Le tagliatelle hanno un legame storico con la città di Bologna, e si dice che il loro spessore ideale dovrebbe essere equivalente a 1/12.000 della Torre degli Asinelli, uno dei simboli della città. Questa leggenda rende bene l’idea dell’attenzione per il dettaglio che la cucina italiana dedica alla pasta.