Pasta fredda prosciutto e melone
17/11/2023La pasta fredda con prosciutto e melone è un piatto estivo fresco e sfizioso, una variante insolita ma gustosa che combina la dolcezza del melone con la sapidità del prosciutto in una preparazione fredda ideale per i mesi caldi. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 350 g di pasta corta (come fusilli o farfalle)
- 1 melone medio maturo
- 150 g di prosciutto crudo in fette sottili
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Foglie di menta fresca per guarnire (opzionale)
- Semi di sesamo tostato (opzionale)
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando è al dente. Scolala e risciacquala sotto acqua corrente fredda per fermare la cottura. Lasciala raffreddare completamente.
- Nel frattempo, taglia il melone a metà, rimuovi i semi e con un cucchiaino per il gelato o un coltello, fai delle palline di melone, oppure taglialo a cubetti se preferisci. Assicurati di eliminare la buccia.
- Taglia il prosciutto crudo a striscioline o a pezzetti, a seconda delle tue preferenze.
- In una grande ciotola, unisci la pasta raffreddata, le palline o cubetti di melone e il prosciutto crudo.
- Condisci il tutto con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Lascia riposare la pasta in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire. Questo permetterà ai sapori di unirsi meglio.
- Al momento di servire, guarnisci con foglie di menta fresca e, se ti piace, con una spolverata di semi di sesamo tostati per aggiungere un tocco croccante.
Una curiosità: sebbene l’accostamento di prosciutto e melone sia un classico antipasto italiano, l’idea di abbinarlo alla pasta è più recente e nasce dalla volontà di sperimentare nelle cucine estive piatti freddi e leggeri. E’ un piatto che sorprende per l’armonia dei sapori contrastanti e l’equilibrio tra dolce e salato.