Pasta fredda con polpo

La pasta fredda con polpo è un piatto delizioso, perfetto per l’estate, che combina i sapori del mare con la freschezza di verdure e condimenti.

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
  • 1 polpo di media grandezza (circa 500-700 grammi)
  • 2 coste di sedano
  • 10 pomodorini ciliegino
  • Prezzemolo fresco
  • 1 limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe
  • 1 foglia di alloro

Preparazione

  1. Inizia con la cottura del polpo. Metti il polpo in una pentola grande e coprilo appena con acqua fredda, aggiungi la foglia di alloro e un pizzico di sale. Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 40-60 minuti o fino a quando il polpo sarà tenero. Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza del polpo.
  2. Una volta cotto, spegni il fuoco e lascia il polpo nella sua acqua fino a che non si sarà raffreddato. Questo processo aiuterà a rendere il polpo ancora più tenero.
  3. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni del pacco per ottenere una cottura al dente. Dopo averla scolata, passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e per mantenerla fresca.
  4. Taglia il sedano a fettine sottili e i pomodorini a metà.
  5. Scola il polpo e taglialo a pezzi di dimensioni adatte per essere mangiati facilmente.
  6. In una ciotola grande metti la pasta fredda, aggiungi il polpo, il sedano, i pomodorini, un pizzico di sale e pepe, abbondante olio extravergine di oliva e il succo di limone. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
  7. Trasferisci la pasta in un piatto da portata e guarnisci con il prezzemolo fresco tritato.
  8. Lascia riposare la pasta in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, così da far insaporire bene tutti gli ingredienti.

Curiosità

Il polpo è un alimento molto versatile in cucina, ricco di proteine e con un basso contenuto di grassi. Una curiosità è che per testare la tenerezza del polpo, puoi infilare una forchetta nella parte più spessa dei tentacoli; se entra senza resistenza è pronto. Inoltre, si dice che per rendere il polpo più morbido, alcuni chef consigliano di immergerlo tre volte nell’acqua bollente prima di lasciarlo cuocere completamente.

Una versione italiana del piatto potrebbe includere anche olive taggiasche e un tocco di acciughe dissalate per dare più sapore e un richiamo alla cucina mediterranea.

Pasta fredda con polpo