Pasta fredda con pesto senza aglio
17/11/2023Una versione della pasta fredda con pesto senza aglio è un ottimo piatto per chi non gradisce l’aglio o per chi cerca un pesto più delicato. Ecco una variante italiana a cui potresti ispirarti:
Ingredienti
- 400g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
- 50g di basilico fresco
- 30g di pinoli
- 50g di pecorino romano grattugiato
- 50g di parmigiano grattugiato
- 100ml di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni del pacchetto. Una volta cotta al dente, scolala e raffreddala sotto acqua corrente per fermarne la cottura.
- Mentre la pasta cuoce, lava le foglie di basilico e asciugale delicatamente.
- In un mixer o con un mortaio, trita i pinoli e aggiungi il basilico, pecorino, parmigiano, un pizzico di sale e comincia a frullare o pestare.
- Versa lentamente l’olio extravergine di oliva mentre continui a lavorare il composto fino a ottenere una crema omogenea.
- Metti la pasta in una ciotola grande e aggiungi il pesto. Mescola bene affinché la pasta sia completamente rivestita.
- Lascia riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
La pasta fredda con pesto senza aglio è perfetta per un pranzo estivo o come piatto da picnic!
Curiosità
Il pesto, una delle salse più amate della cucina ligure, ha origini antiche e il suo nome deriva dal verbo ligure “pestâ”, che significa pestare, proprio riferendosi al metodo originario di preparazione con il mortaio. La versione senza aglio è ideale per chi preferisce sapori più delicati, ma mantiene comunque l’essenza del basilico fresco e degli altri ingredienti tipici.