Pasta fredda con peperoni
17/11/2023Ecco una ricetta semplice e gustosa per una pasta fredda con peperoni, ideale per un pranzo estivo o una cena leggera.
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (come penne o fusilli)
- 2 peperoni (preferibilmente di colori diversi, come rosso e giallo)
- 150 g di mozzarella a cubetti o fiordilatte
- Olive nere denocciolate
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Aceto balsamico (opzionale)
- Aglio (1 spicchio, opzionale)
Preparazione
- Lavare i peperoni, rimuovere i semi e tagliarli a listarelle o a cubetti, a seconda della preferenza personale.
- In una padella, scaldare un filo d’olio evo e, se gradito, uno spicchio d’aglio. Aggiungere i peperoni e farli saltare a fuoco medio-alto finché non saranno leggermente ammorbiditi ma ancora croccanti. Puoi aggiungere un po’ di aceto balsamico per una nota agrodolce.
- Lessare la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione per ottenere una consistenza al dente.
- Scolare la pasta e raffreddarla rapidamente sotto l’acqua fredda corrente per bloccarne la cottura e mantenerla leggermente elastica.
- In una grande ciotola, unire la pasta fredda con i peperoni saltati, aggiungere la mozzarella a cubetti e le olive.
- Condire il tutto con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e basilico fresco strappato a mano.
- Mescolare delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben distribuiti. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe se necessario.
- Lasciare riposare in frigorifero prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
Curiosità
La pasta fredda è un piatto che può essere personalizzato in molteplici modi. L’aggiunta di mozzarella e basilico è un chiaro rimando alla classica insalata caprese, mentre l’inclusione di olive nere fornisce un tocco di sapidità e contrasto. In Italia, la pasta fredda è molto apprezzata durante i mesi estivi, grazie alla sua freschezza e praticità. È inoltre un ottimo modo per utilizzare la pasta avanzata.
Se desideri abbinare un vino a questo piatto, un bianco leggero e fresco come un Pinot Grigio o un Vermentino potrebbero essere una scelta azzeccata. Buon appetito!