Pasta fredda con caponata di verdure
17/11/2023La pasta fredda con caponata di verdure è un piatto estivo, fresco e colorato, che unisce la leggerezza della pasta fredda con i sapori intensi della caponata siciliana, ricca di melanzane, pomodori, capperi e olive. Ecco come si prepara questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
- 2 melanzane medie
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla rossa
- 300 g di pomodorini ciliegia
- 1 peperone rosso
- 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati e dissalati)
- Un pugno di olive verdi o nere denocciolate
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso o bianco
- Basilico fresco (una manciata)
- Olio extravergine di oliva (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
- Zucchero (un pizzico, facoltativo per bilanciare l’acidità dell’aceto)
- Pinoli (facoltativo, per aggiungere croccantezza)
Preparazione
- Comincia lavando e tagliando le melanzane a cubetti. Mettile in un colapasta, cospargile di sale e lasciale riposare per circa 30 minuti per eliminare l’amaro.
- Nel frattempo, taglia il sedano a pezzi di circa un centimetro e affetta finemente la cipolla. Taglia anche i pomodorini in quattro e il peperone a strisce o a dadini.
- Sciacqua le melanzane per rimuovere il sale in eccesso e asciugale.
- In una padella ampia, scalda un po’ di olio e aggiungi la cipolla, facendo soffriggere finché non diventa traslucida.
- Aggiungi le melanzane e il peperone e fai cucinare a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Aggiungi il sedano, i pomodorini, i capperi e le olive. Cuoci il tutto per qualche altro minuto.
- Sfuma con l’aceto, aggiungi un pizzico di zucchero se necessario e lascia evaporare.
- Cuoci la caponata fino a che le verdure non saranno morbide ma ancora con un po’ di consistenza, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scola la pasta e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarla.
- Unisci la pasta alle verdure, aggiungi il basilico fresco stracciato con le mani e mescola bene.
- Condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere e lascia riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.
- Prima di servire puoi aggiungere pinoli tostati per dare croccantezza e un sapore in più.
Curiosità
La caponata è un piatto tipico siciliano che può essere gustato sia caldo che freddo. È un contorno molto versatile che si sposa bene con piatti di carne o pesce, o può essere servito come piatto unico insieme a della buona pasta. La pasta fredda con caponata di verdure è una rivisitazione che celebra i sapori della Sicilia in una chiave perfetta per i mesi più caldi.