Pasta fredda caprese
17/11/2023La pasta fredda caprese è un piatto estremamente semplice e fresco, perfetto per i giorni estivi. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 320 grammi di pasta corta (penne, fusilli, farfalle sono ideali)
- 250 grammi di pomodorini ciliegino o datterini
- 200 grammi di mozzarella (meglio se di bufala)
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione per renderla al dente. Scolala e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarla. Lascia quindi che la pasta si sgoccioli bene.
-
Nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a metà o in quattro parti, a seconda delle tue preferenze e della loro grandezza.
-
Taglia la mozzarella a cubetti, e se stai usando quella di bufala, lasciala sgocciolare bene dal suo liquido di conservazione.
-
Lava e asciuga alcune foglie di basilico e tagliale a striscioline o lasciale intere, secondo il tuo gusto.
-
In una ciotola grande, congiungi la pasta raffreddata con i pomodorini tagliati, la mozzarella a dadini e il basilico.
-
Condisci il tutto con un buon giro di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescola bene per distribuire il condimento in maniera uniforme.
-
Lascia riposare la pasta fredda in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirla; in questo modo si insaporirà bene.
Curiosità
Nonostante la semplicità del piatto, la freschezza degli ingredienti è fondamentale. La pasta fredda caprese si ispira alla celebre insalata caprese, tipica dell’isola di Capri. Il trucco per un piatto eccezionale sta nell’usare prodotti di ottima qualità, come pomodori dolci e maturi e una mozzarella di bufala saporita e fresca. L’aggiunta di un buon olio extravergine di oliva completerà il piatto con un tocco di sapore e di profumo mediterraneo.