Pasta fredda
17/11/2023La pasta fredda è un piatto ideale per l’estate, molto versatile e si presta a moltissime varianti. Qui ti presento una ricetta di base che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti.
Ingredienti
- 350g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle, etc.)
- 250g di pomodorini ciliegino
- 150g di mozzarella (o feta se preferisci un tocco greco)
- Oliva nere denocciolate (quantità a piacere)
- Basilico fresco
- Origano secco
- Sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
- Aceto balsamico (opzionale)
Preparazione
- Cuoci la pasta in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione per averla al dente. Una volta cotta, scolala e passala sotto acqua fredda per fermare la cottura.
- Taglia i pomodorini a metà o in quattro a seconda della grandezza, e la mozzarella (o feta) a dadini.
- In una grande ciotola, unisci la pasta raffreddata con i pomodorini, la mozzarella e le olive. Mescola delicatamente.
- Aggiungi il basilico fresco spezzettato con le mani, un pizzico di origano secco, sale e pepe a piacere.
- Condisci con olio extravergine di oliva e, se ti piace, con un filo di aceto balsamico.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
Puoi aggiungere anche altri ingredienti come capperi, tonno, mais, rucola o peperoni per rendere la pasta fredda ancora più ricca e gustosa.
Curiosità
La pasta fredda è spesso associata alla cucina italiana per la sua semplicità e per il suo essere un piatto completo che combina carboidrati, proteine e verdure, perfetto per i pic-nic o come pasto da ufficio durante i mesi più caldi.