Pasta con la ricotta e pomodoro

La pasta con ricotta e pomodoro è un piatto semplice e gustoso, tipico della cucina casalinga italiana. Ecco come prepararlo.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, rigatoni, spaghetti, o quello che preferisci)
  • 250 g di ricotta fresca
  • 400 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco
  • parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

  1. Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata per la pasta. Cuocere la pasta secondo le istruzioni del pacco per ottenerla al dente.

  2. Nel frattempo, in una padella capiente, scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e soffriggere lo spicchio d’aglio pelato fino a che non diventa dorato. Se preferisci, l’aglio può essere rimosso dopo il soffritto.

  3. Aggiungere i pomodori pelati o la passata di pomodoro nella padella. Se utilizzi i pomodori pelati, schiacciali leggermente con una forchetta. Lasciar cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché il sugo non si restringe un po’ e si insaporisce. Regolare di sale e pepare a piacere.

  4. Abbassare la fiamma e aggiungere la ricotta al sugo di pomodoro, mescolando fino a quando non si ottiene una crema omogenea. Se la ricotta è troppo densa, aggiungere un po’ dell’acqua di cottura della pasta per diluirla.

  5. Scolare la pasta tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura. Versare la pasta nella padella con il sugo di pomodoro e ricotta, mescolare bene per far si che la pasta si amalgami con il sugo. Se necessario, aggiungere un poco dell’acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.

  6. Spegnere il fuoco e aggiungere foglie di basilico fresco strappate a mano per mantenere intatto il loro aroma, mescolando un’ultima volta.

Servire immediatamente con una spolverata di parmigiano grattugiato se lo si desidera.

Curiosità

La ricetta tradizionale non prevede il parmigiano sulla pasta con la ricotta per mantenere il gusto delicato della ricotta che sarebbe altrimenti coperto dal sapore più forte del formaggio stagionato. Tuttavia, molti lo aggiungono per arricchire ulteriormente il piatto.

Pasta con la ricotta e pomodoro