Pasta con i ravanelli

La pasta con i ravanelli è un piatto semplice e gustoso, che unisce la freschezza dei ravanelli con la pasta. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne o fusilli funzionano bene)
  • 1 mazzetto di ravanelli
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (opzionale)
  • parmigiano grattugiato (opzionale)
  • Prezzemolo fresco tritato (per decorare)

Preparazione

  1. Pulisci i ravanelli e affettali sottilmente. Se preferisci, puoi tenerne da parte qualcuno per guarnire il piatto alla fine.
  2. Metti su l’acqua per la pasta e cuocila al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
  3. Nel frattempo, in una padella ampia riscalda un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati. Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di peperoncino per dare un tocco piccante.
  4. Aggiungi i ravanelli affettati nella padella e saltali brevemente. Devono rimanere croccanti.
  5. Scola la pasta e conserva un po’ d’acqua di cottura.
  6. Elimina l’aglio dalla padella e aggiungi la pasta ai ravanelli. Mescola bene, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per rendere il tutto più cremoso.
  7. Aggiusta di sale e pepe e, se lo desideri, aggiungi una manciata di parmigiano grattugiato.
  8. Servi la pasta guarnita con il prezzemolo tritato e, se hai deciso di conservarne, qualche fetta di ravanello fresco a crudo.

Curiosità

I ravanelli sono ortaggi con un gusto leggermente piccante e una consistenza croccante che aggiunge freschezza a molti piatti. In Italia non è comune usare i ravanelli in piatti di pasta, quindi questa può essere considerata una piacevole variante che introduce un nuovo sapore nel panorama delle ricette italiane tradizionali. Se vuoi aggiungere un tocco ancora più italiano, prova a saltare la pasta insieme a un pesto leggero di ravanelli, con l’aggiunta di parmigiano, pinoli e magari un po’ di basilico.