Pasta con gamberetti

La pasta con gamberetti è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pasto estivo o una cena speciale. Ecco la ricetta con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta (spaghetti o linguine sono un’ottima scelta)
  • 400 grammi di gamberetti, sgusciati e puliti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 grammi di pomodorini ciliegia
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Peperoncino rosso (facoltativo)
  • 1 bicchiere di vino bianco

Preparazione

  1. In una padella capiente, scaldate l’olio e soffriggete l’aglio intero senza farlo bruciare. Se vi piace, potete aggiungere un peperoncino piccante intero o a pezzi per dare più vivacità al piatto.

  2. Aggiungete i gamberetti e fateli rosolare per un paio di minuti fino a quando non diventano rosati. Sfumate poi con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.

  3. Nel frattempo, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.

  4. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà o in quarti (a seconda delle preferenze) ai gamberetti e lasciate cuocere per circa 5-8 minuti. Regolate di sale e di pepe a piacimento.

  5. Quando l’acqua bolle, cuocete la pasta al dente seguendo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione.

  6. Scolate la pasta e mantecatela nella padella con il sugo di gamberetti per un minuto, in modo che assorba tutti i sapori.

  7. Spolverate con il prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Curiosità

In Italia, i gamberetti sono spesso utilizzati nella cucina di mare per la loro dolcezza e versatilità. È importante non cuocerli troppo per evitare che diventino troppo asciutti e perdano la loro consistenza tenera. Per una variante più ricca, è possibile aggiungere della panna da cucina nel sugo, ottenendo una versione “rosa” molto golosa.

Pasta con gamberetti