Pasta con fiori di zucca, prosciutto e zafferano
17/11/2023La pasta con fiori di zucca, prosciutto e zafferano è un piatto delizioso che unisce sapori delicati e colorati. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 g di pasta (idealmente penne o spaghetti)
- 10-12 fiori di zucca
- 100 g di prosciutto crudo tagliato a striscioline
- 1 bustina di zafferano
- 1 spicchio d’aglio
- 200 ml di panna da cucina
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione
- Pulizia dei fiori di zucca: Pulire i fiori di zucca rimuovendo il pistillo interno e i sepali esterni, poi lavarli delicatamente e asciugarli con carta da cucina.
- Cottura pasta: Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Soffritto con aglio e prosciutto: Mentre la pasta cuoce, scaldare un filo d’olio in una padella e soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio. Aggiungere le striscioline di prosciutto crudo e lasciarle rosolare fino a quando non sono leggermente croccanti.
- Aggiunta dei fiori di zucca: Tagliare i fiori di zucca a striscioline e aggiungerli al prosciutto. Lasciarli cuocere per un paio di minuti fino a che non si ammorbidiscono.
- Zafferano: Sciogliere la bustina di zafferano in un po’ d’acqua tiepida e unirla alla padella con prosciutto e fiori di zucca.
- Panna: Versare la panna nella padella e lasciare cuocere a fuoco basso per qualche minuto, finché non assume una colorazione dorata. Regolare di sale e pepe a piacere.
- Mantecare la pasta: Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con il condimento, mantecare a fuoco vivo per un minutino per permettere alla pasta di assorbire i sapori.
- Servire: Impiattare la pasta, aggiungendo parmigiano grattugiato a piacere e una macinata di pepe fresco.
Curiosità
I fiori di zucca sono delicati e si prestano a molteplici preparazioni, specialmente nella cucina italiana. Sono particolarmente apprezzati ripieni e fritti, ma in questo piatto esaltano la loro dolcezza naturale accostandosi perfettamente alla sapidità del prosciutto e all’aroma dello zafferano.
Ti auguro buon appetito e spero che tu possa goderti la realizzazione e il sapore di questo fantastico piatto!