Pasta con fave e piselli
17/11/2023La pasta con fave e piselli è un piatto primaverile fresco e leggero, che celebra i sapori delicati degli ortaggi di stagione. Ecco come prepararlo con un tocco italiano.
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, farfalle o la forma che preferisci)
- 200 g di fave fresche sgusciate
- 200 g di piselli freschi o surgelati
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Un pizzico di peperoncino (opzionale)
- Acqua di cottura della pasta q.b.
- parmigiano grattugiato o pecorino a piacere (opzionale)
- Un ciuffo di menta fresca (opzionale)
Preparazione
-
Inizia pulendo le fave rimuovendo la pellicina esterna se sono grosse; se sono piccole e tenere, puoi lasciarle intere. Se utilizzi i piselli freschi, sgusciali anche loro.
-
Prepara la base per il condimento tritando finemente la cipolla e facendola soffriggere in una padella con l’olio extravergine di oliva. Se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino per dare una nota piccante al piatto.
-
Aggiungi le fave e i piselli, salali e cuocili per circa 10-15 minuti a fuoco medio-basso, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua per non farli asciugare troppo.
-
Mentre il condimento cuoce, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Ricorda di conservare un po’ d’acqua di cottura prima di scolare la pasta.
-
Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento di fave e piselli. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per creare una leggera cremina che avvolga la pasta.
-
Fai saltare la pasta in padella per qualche minuto per farla insaporire bene.
-
A fuoco spento, se lo desideri, aggiungi del formaggio grattugiato e un ciuffo di menta fresca tritata per un tocco di freschezza.
-
Assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere prima di servire.
Curiosità
Le fave fresche sono molte usate nella cucina mediterranea, soprattutto in Italia. Sono ricche di proteine e fibre e danno un gusto dolce e leggero ai piatti. Insieme ai piselli freschi, creano una combinazione perfetta per la primavera e le prime giornate di caldo.