Pasta con crema di zucca e guanciale
17/11/2023La pasta con crema di zucca e guanciale è un primo piatto cremoso e saporito che unisce la dolcezza della zucca alla sapidità del guanciale. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, casarecce o una pasta corta che possa trattenere bene il condimento)
- 400 g di zucca già pulita
- 150 g di guanciale affumicato
- 1 cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Pecorino grattugiato (facoltativo)
- Noce moscata (facoltativa)
- Brodo vegetale (opzionale per la cottura della zucca)
Preparazione
- Inizia mondando e tagliando la zucca a cubetti. Fai soffriggere leggermente una cipolla tritata in un po’ d’olio extravergine di oliva in una padella ampia.
- Aggiungi i cubetti di zucca alla padella e fai cuocere a fuoco medio, aggiungendo un po’ di brodo vegetale se necessario per non farla attaccare. Lascia cuocere con il coperchio fino a quando la zucca non si sarà ammorbidita.
- Nel frattempo, taglia il guanciale a strisce o cubetti e fallo rosolare in una padella a parte finché non diventa croccante.
- Una volta che la zucca è morbida, frullala con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Regola di sale e pepe e aggiungi una spolverata di noce moscata, se desideri.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola la pasta e uniscila alla crema di zucca, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua di cottura della pasta per renderla più fluida.
- Aggiungi il guanciale croccante e mescola bene.
- Servi caldo con una spolverata di pecorino grattugiato, se lo desideri.
Curiosità
Il guanciale è un ingrediente particolarmente apprezzato nella cucina italiana, soprattutto nel centro Italia, come nel celebre condimento per la pasta alla amatriciana o alla carbonara. La sua consistenza e il sapore marcato affumicato si sposano bene con la dolcezza della zucca, creando un contrasto gustoso e invitante.
Buon appetito e ricorda di assaporare ogni boccone pensando alle tradizioni italiane che mescolano i sapori della terra in maniera così unica!