Pasta con crema di zucca

La pasta con crema di zucca è un piatto autunnale, caldo e confortante. Qui ti presento una versione all’italiana di questo piatto:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, rigatoni o una pasta corta sarà perfetta)
  • 600 g di zucca già pulita
  • 1 scalogno
  • 400 ml di brodo vegetale (anche di dado, se non hai quello fatto in casa)
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b. (opzionale)
  • Qualche foglia di salvia fresca per guarnire (opzionale)
  • Panna da cucina (opzionale per una consistenza più ricca)

Preparazione

  1. Inizia lavando e pulendo la zucca, eliminando i semi e le fibre interne e tagliandola a pezzi. Non è necessario togliere la buccia se la zucca è di una varietà con la buccia commestibile.

  2. Trita finemente lo scalogno e soffriggilo in una padella con l’olio extravergine di oliva fino a che non diventa trasparente.

  3. Aggiungi i pezzi di zucca allo scalogno, salando e pepando a piacere. Lascia insaporire per qualche minuto.

  4. Versa il brodo vegetale nella padella fino a coprire la zucca e lascia cucinare a fuoco medio-basso con il coperchio fino a quando la zucca non si ammorbidisce, per circa 20 minuti.

  5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.

  6. Quando la zucca sarà morbida, usa un mixer a immersione per creare una crema liscia e omogenea. Se desideri una crema più ricca, puoi aggiungere ora della panna da cucina a piacere.

  7. Scola la pasta e mettila nella padella con la crema di zucca, mescolando bene per farla insaporire.

  8. Aggiungi il parmigiano grattugiato e, se ti piace, una grattugiata di noce moscata. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  9. Servi la pasta ben calda, guarnendo con foglie di salvia fresca tritate o intere per un tocco di colore e un aroma extra.

Curiosità

La zucca è un ingrediente molto versatile e salutare, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti. In Italia, la zucca viene utilizzata in una varietà di piatti, dai primi ai dolci, ed è particolarmente amata nella cucina del nord, per esempio nel famoso risotto alla zucca tipico della Lombardia.

Pasta con crema di zucca