Pasta con crema di ricotta e fave
17/11/2023La pasta con crema di ricotta e fave è un piatto semplice e gustoso, ideale per la primavera quando le fave sono fresche e dolci. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso primo piatto.
Ingredienti
- 320g di pasta (penne, rigatoni, o la forma che preferisci)
- 250g di fave fresche sgusciate
- 200g di ricotta
- 1 spicchio d’aglio
- 30g di parmigiano grattugiato
- Un mazzetto di menta fresca
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua di cottura della pasta q.b.
Preparazione
- Iniziate mettendo a bollire l’acqua per la pasta in una pentola capiente. Quando l’acqua raggiunge il bollore, salatela e cuocete la pasta al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Nel frattempo, preparate le fave. Se sono fave giovani, potete cuocerle direttamente in padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio. Altrimenti, se sono più mature, è meglio prima sbollentarle per alcuni minuti in acqua salata, quindi scolarle e togliere la pellicina esterna.
- Scolate la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
- Rimuovete l’aglio dalle fave, aggiungete la ricotta, un filo di olio extravergine di oliva, il parmigiano, sale, e pepe. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua di cottura per rendere la crema più morbida e lavorate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
- Unite la pasta alla crema di fave e ricotta, amalgamando bene.
- A piacere, sminuzzate un po’ di menta fresca e spargetela sopra la pasta prima di servire.
Servite la pasta con crema di ricotta e fave ben calda, con un’aggiunta di pepe macinato e foglioline di menta per un tocco di freschezza e aroma.
Curiosità
Le fave sono legumi con una lunga storia, già apprezzate nell’antichità. Sono ricche di proteine e fibre e, se giovani e teneri, possono essere consumate anche crude in insalata. In questa ricetta, la dolcezza delle fave si sposa perfettamente con la delicatezza della ricotta e l’aroma della menta.