Pasta con crema di pistacchio
17/11/2023La pasta con crema di pistacchio è un delizioso primo piatto, tipico della cucina siciliana, in particolare della zona di Bronte dove i pistacchi sono famosi per la loro qualità eccellente.
Ingredienti
- 320 g di pasta a scelta (i formati corti come penne, fusilli o rigatoni funzionano bene)
- 150 g di pistacchi non salati
- 100 ml di panna da cucina
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b. (opzionale)
- Olio extravergine di oliva
- Acqua (per la cottura della pasta)
Preparazione
- Innanzitutto, mettete a bollire l’acqua necessaria per cuocere la pasta in una pentola capiente. Aggiungete un pizzico di sale una volta che l’acqua inizia a bollire e cuocete la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione per ottenere la consistenza al dente.
- Nel frattempo, tostate leggermente i pistacchi in un padellino antiaderente per qualche minuto, stando attenti a non bruciarli.
- Spostate i pistacchi tostati in un mixer o un frullatore aggiungendo un filo d’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio (se gradito); quindi frullate fino ad ottenere una crema.
- Trasferite la crema di pistacchio in una padella e unite la panna da cucina. Mescolate su fuoco dolce per amalgamare i sapori. Aggiustate di sale e, se piace, di pepe.
- Scolate la pasta al dente conservando un po’ d’acqua di cottura e versatela nella padella con la crema di pistacchio. Se la salsa risulta troppo densa, potete aggiungere un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene per far sciogliere il formaggio e amalgamare gli ingredienti.
- Servite caldo e, se lo desiderate, potete guarnire con altri pistacchi tritati grossolanamente per dare un ulteriore tocco di croccantezza.
Curiosità
I pistacchi di Bronte hanno una denominazione DOP (Denominazione di Origine Protetta) e sono rinomati per il loro sapore intenso e unico. Questo piccolo comune situato sulle pendici dell’Etna rappresenta circa l’1% della produzione mondiale di pistacchi, ma il loro valore qualitativo è inestimabile. Utilizzare pistacchi di alta qualità, come quelli di Bronte, può davvero fare la differenza nella riuscita di questa pasta.