Pasta con crema di peperoni e formaggio

Ecco qui una ricetta semplice e gustosa per una pasta con crema di peperoni e formaggio, perfetta per chi ama i sapori mediterranei. Da buon esperto di cucina italiana, consiglio di usarla come base e poi di personalizzarla secondo i tuoi gusti.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, rigatoni, o spaghetti funzionano bene)
  • 2 peperoni rossi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 120 g di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia o ricotta)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (opzionale)
  • Un pizzico di peperoncino (opzionale)

Preparazione

  1. Pulisci i peperoni rimuovendo il picciolo, i semi e le membrane interne, quindi tagliali a striscioline o cubetti. Mettili da parte.
  2. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e soffriggi la cipolla finemente tritata e l’aglio schiacciato fino a quando non diventano trasparenti e profumati.
  3. Aggiungi i peperoni nella padella e cuocili a fuoco medio per circa 10-15 minuti, oppure fino a quando non sono morbidi. Se desideri, aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
  4. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  5. Quando i peperoni sono cotti, togli l’aglio e trasferisci il tutto in un mixer o utilizza un frullatore a immersione per ridurre i peperoni a crema. Puoi lasciarla più o meno liscia a seconda dei tuoi gusti personali.
  6. Rimetti la crema di peperoni nella padella, aggiungi il formaggio spalmabile e il parmigiano grattugiato e mescola fino a ottenere una crema omogenea. Aggiusta di sale e pepe.
  7. Scola la pasta al dente, riservando un po’ d’acqua di cottura, e aggiungila alla crema di peperoni. Mescola bene per far aderire il condimento alla pasta, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per rendere la salsa cremosa.
  8. Impiatta la pasta e, se lo desideri, aggiungi delle foglioline di basilico fresco per un tocco di colore e freschezza.
  9. Servi subito.

Curiosità

La pasta con crema di peperoni è un piatto che può essere facilmente personalizzato. Ad esempio, puoi aggiungere peperoni di diversi colori per un piatto più colorato o incorporare delle olive nere tagliuzzate per un sapore più intenso. Inoltre, questa pasta si presta bene come base per delle varianti proteiche aggiungendo striscioline di pollo o dei cubetti di tofu saltati per una versione vegetariana.

Pasta con crema di peperoni e formaggio