Pasta con crema di patate e speck

La pasta con crema di patate e speck è un delizioso primo piatto che unisce la dolcezza delle patate alla sapidità dello speck. Ecco la ricetta per preparare questo piatto:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, fusilli o altro formato a piacere)
  • 2 patate medie
  • 100 g di speck tagliato a striscioline
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero (facoltativo)
  • parmigiano grattugiato (a piacere)
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire, opzionale)
  • Acqua di cottura della pasta q.b.

Preparazione

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di dimensioni uniformi. Mettetele in una pentola con acqua salata e portate a ebollizione. Cuocete fino a quando le patate si saranno ammorbidite.
  2. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate rosolare lo speck con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio intero che poi rimuoverete.
  3. Scolate le patate, conservando un po’ di acqua di cottura, ed eliminare l’aglio. Schiacciate le patate o utilizzate un passaverdura per ottenere una purea.
  4. Rimettete la purea di patate nella pentola, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura delle patate messa da parte per ottenere una crema morbida e omogenea. Se necessario, aggiustate di sale e pepe.
  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
  6. Scolate la pasta conservando un po’ dell’acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella con lo speck e mescolate aggiungendo la crema di patate.
  7. Se il composto risulta troppo spesso, aggiungete un poco dell’acqua di cottura della pasta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  8. Servite caldo, guarnendo con prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato a piacere.

Curiosità

La crema di patate è un ottimo modo per aggiungere cremosità a molti piatti di pasta, e l’abbinamento con lo speck è tipicamente italiano, dove il contrasto dolce-salato esalta i sapori. Lo speck, tipico dell’Alto Adige, è un prosciutto crudo affumicato che dona al piatto un gusto affumicato unico.

Vino consigliato: Un vino bianco fresco con una buona acidità come un Pinot Bianco o un Sauvignon dell’Alto Adige può abbinarsi bene alla dolcezza delle patate e al sapore deciso dello speck.

Pasta con crema di patate e speck