Pasta con crema di ceci e guanciale
17/11/2023La pasta con crema di ceci e guanciale è un piatto ricco e saporito che combina la dolcezza dei ceci con il gusto intenso del guanciale. Ecco come prepararla.
Ingredienti
- 200 g di pasta (tipo mezze maniche o penne)
- 150 g di ceci già cotti
- 80 g di guanciale
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino fresco (opzionale)
- Pecorino romano grattugiato (opzionale)
Preparazione
- Metti a soffriggere lo spicchio d’aglio con un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella. Aggiungi il guanciale tagliato a cubetti o strisce e lascia che diventi croccante.
- Nel frattempo, frulla i ceci cotti con un pò d’acqua fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi anche schiacciare i ceci con una forchetta o un passaverdura.
- Togli l’aglio dalla padella e aggiungi la crema di ceci al guanciale, amalgamando bene. Aggiungi sale e pepe a piacere. Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di rosmarino tritato per un aroma più intenso.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata secondo il tempo indicato sulla confezione.
- Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con la crema di ceci e guanciale. Mescola bene per far insaporire la pasta.
- Servi caldo, e se ti piace, spolvera con pecorino romano grattugiato prima di portare in tavola.
Curiosità
Questo piatto è una variante della pasta con ceci, una ricetta classica della cucina italiana. L’aggiunta del guanciale, carne salata e stagionata tipica del centro Italia, conferisce al piatto un gusto più deciso e corposo.
Ricorda che puoi sempre apportare variazioni in base ai tuoi gusti personali o alle esigenze alimentari. Se ad esempio non mangi carne, puoi omettere il guanciale e otterrai comunque una pasta con crema di ceci deliziosa!