Pasta con crema di broccoli e mandorle
17/11/2023La pasta con crema di broccoli e mandorle è un piatto delizioso e nutriente che ben si presta a una cenetta dal sapore italiano. Ecco la ricetta per prepararla.
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne o fusilli funzionano bene con questa ricetta)
- 1 broccolo grande o 2 medi
- 2 spicchi d’aglio
- 50 g di mandorle pelate
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua di cottura della pasta q.b.
- parmigiano grattugiato (facoltativo per versione vegana)
- Scorza di limone grattugiata (opzionale per un tocco di freschezza)
Preparazione
-
Lavate i broccoli e tagliateli in cimette. Fate bollire una pentola d’acqua leggermente salata e cuocetevi i broccoli per circa 7-10 minuti fino a quando non saranno teneri.
-
Nel frattempo, mettete a tostare leggermente le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non diventano dorate. Poi, lasciatele raffreddare e tritatele grossolanamente.
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per averla al dente, ricordatevi di conservare un po’ dell’acqua di cottura prima di scolarla.
-
Mentre la pasta cuoce, in una padella grande soffriggete gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete i broccoli cotti e fate insaporire per alcuni minuti, poi rimuovete l’aglio.
-
Trasferite i broccoli in un mixer aggiungendo un po’ di acqua di cottura per facilitare la frullatura. Frullate fino ad ottenere una crema liscia, se necessario aggiungete altra acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.
-
Rimettete la crema di broccoli in padella, aggiustate di sale e pepe e riscaldate a fuoco basso.
-
Unite la pasta scolata alla crema di broccoli e mescolate bene per farla insaporire. Se la pasta risulta troppo densa, aggiungete ancora un po’ di acqua di cottura.
-
Impiattate e cospargete con le mandorle tostate e, se lo desiderate, con il parmigiano grattugiato e la scorza di limone.
Curiosità
Il broccolo è un ortaggio molto apprezzato nella cucina italiana e mediterranea in generale, non solo per il suo gusto ma anche per le sue proprietà nutritive, che includono vitamine, minerali e fibre. Le mandorle, oltre a fornire un piacevole contrasto croccante, aggiungono un tocco di dolcezza e sono una fonte di grassi salutari.