Pasta con crema di acciughe
17/11/2023La pasta con crema di acciughe è un piatto saporito ed elegante, nonché molto semplice da preparare. Ecco la ricetta con un tocco italiano:
Ingredienti
- 320 grammi di pasta (linguine, spaghetti o bucatini)
- 10 filetti di acciughe sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- 100 ml di panna da cucina
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino (opzionale)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Mettete a bollire una pentola d’acqua per la pasta e salatela quando raggiunge l’ebollizione.
- Nel frattempo, in una padella abbastanza grande, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati (rimuoveteli una volta dorati, se desiderate un sapore meno intenso).
- Aggiungete i filetti di acciughe, facendoli sciogliere a fuoco basso. Se lo desiderate, potete aggiungere un pezzetto di peperoncino per dargli una nota piccante.
- Versate la panna nella padella e lasciate cuocere a fuoco basso per qualche minuto, fino a ottenere una crema omogenea.
- Cuocete la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolatela al dente e mantenetela con la crema di acciughe nella padella.
- Aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio il condimento, se necessario.
- Spolverate con prezzemolo tritato e un pizzico di pepe nero, e mescolate bene.
- Servite immediatamente, con un filo d’olio a crudo se preferite.
Curiosità
Le acciughe sono state un alimento base della dieta mediterranea fin dall’antichità, utilizzate sotto forma di garum dai Romani e come ingrediente chiave in diversi piatti della cucina regionale italiana. Ricche di omega-3, le acciughe sono ottime non solo per il sapore ma anche per i benefici sulla salute.
Buon appetito!