Pasta con ceci, cozze e burrata
17/11/2023La Pasta con ceci, cozze e burrata è un piatto che unisce il sapore del mare con quello terroso dei legumi e la cremosità della burrata. Ecco come preparare questo gustoso piatto dalla forte impronta italiana.
Ingredienti
- 320 g di pasta (ad esempio, orecchiette o linguine)
- 400 g di ceci già cotti (puoi usare quelli in scatola per praticità)
- 1 kg di cozze fresche
- 200 g di burrata
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino (opzionale)
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- Inizia pulendo le cozze: elimina le barbe e raspando le incrostazioni esterne, poi sciacquale sotto acqua fredda corrente. Mettile da parte.
- In una grande padella, soffriggi gli spicchi d’aglio con un filo di olio extravergine d’oliva e un pezzetto di peperoncino, se ti piace un tocco piccante.
- Aggiungi le cozze nella padella, copri con un coperchio e cuoci fino a quando non si saranno tutte aperte. Di solito ci vogliono circa 5 minuti. Una volta aperte, rimuovi le cozze dal fuoco e sgusciane la maggior parte, lasciandone alcune intere per la presentazione finale.
- Filtra l’acqua rilasciata dalle cozze usando un colino fine per rimuovere eventuali residui di sabbia, e mettila da parte.
- In una nuova padella, scalda un altro filo di olio e aggiungi i ceci. Fai insaporire per qualche minuto e poi unisci l’acqua delle cozze filtrata. Regola di sale e pepe e lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, affinché i sapori si amalgamino.
- Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con i ceci, aggiungi le cozze sgusciate e lascia insaporire il tutto per un paio di minuti, in modo che la pasta assorba bene i sapori.
- Servi la pasta nei piatti, completa con la burrata spezzettata sopra, alcune cozze con il guscio per decorare e una spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Nota: La burrata verrà leggermente sciolta dal calore della pasta, creando un contrasto di consistenze e temperature molto piacevole.
Curiosità
I ceci sono un ingrediente versatile e molto utilizzato nella cucina mediterranea. Non solo rappresentano una buona fonte di proteine vegetali, ma sono anche ricchi di fibre e altri nutrienti essenziali. In questo piatto, insieme alle cozze, danno vita a un connubio tra terra e mare tipico di alcune zone costiere italiane, dove l’utilizzo contemporaneo di ingredienti di terra e di mare in uno stesso piatto è una tradizione.