Pasta con cavolfiore

La pasta con cavolfiore è un piatto tradizionale italiano che unisce la semplicità degli ingredienti alla bontà e alla salubrità di un pasto completo. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (rigatoni, fusilli, o la pasta corta che preferisci)
  • 1 cavolfiore medio
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Peperoncino (opzionale)
  • Acciughe sotto olio (opzionale, da omettere per una versione vegetariana)
  • Pangrattato (opzionale, per dare croccantezza)
  • parmigiano grattugiato, per servire (opzionale)

Preparazione

  1. Pulisci il cavolfiore rimuovendo foglie e parti dure, poi taglialo a cimette e lavalo sotto acqua corrente.
  2. Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata, cuoci il cavolfiore per circa 10-15 minuti o fino a quando non diventa tenero.
  3. Con una schiumarola, trasferisci il cavolfiore in un piatto e nella stessa acqua cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione per averla al dente.
  4. Nel frattempo, in una padella capiente, scaldala l’olio extravergine di oliva e soffriggi gli spicchi di aglio, aggiungi anche le acciughe e il peperoncino se li utilizzi.
  5. Aggiungi il cavolfiore al soffritto, schiacciandolo leggermente con un cucchiaio per creare una sorta di crema rustica.
  6. Scola la pasta, riservando un po’ di acqua di cottura, e trasferiscila nella padella con il cavolfiore. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua di cottura se il composto ti sembra troppo asciutto.
  7. Regola di sale e pepe a piacere.
  8. Servi caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato e, se desideri, aggiungi un po’ di pangrattato precedentemente tostato in padella fino a doratura.

Curiosità

La pasta con cavolfiore è un piatto che si trova nel sud Italia, soprattutto in Sicilia, con le varianti che includono l’aggiunta di uvetta e pinoli, che conferiscono una piacevole contrapposizione di sapori dolce-salato. Questo elemento di contrasto tra gusti è tipico della cucina siciliana e riflette le varie influenze culturali subite dall’isola nel corso dei secoli.

Pasta con cavolfiore