Pasta con carciofi trifolati

La pasta con carciofi trifolati è un classico piatto primaverile, semplice da preparare e molto gustoso. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta (linguine, spaghetti o un formato a tua scelta)
  • 4 carciofi freschi
  • 2 spicchi d’aglio
  • Succo di 1 limone
  • Prezzemolo fresco q.b. (quanto basta)
  • 50 ml di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • parmigiano o parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

  1. Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure, le punte spinose e i peli interni, se presenti. Tagliali a spicchi o a fettine sottili e mettili in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire.

  2. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio pelati. Lasciali dorare leggermente e poi rimuovili.

  3. Scola i carciofi dall’acqua acidulata e versali nella padella con l’olio caldo. Falli rosolare, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

  4. Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe. I carciofi dovranno diventare morbidi ma non sfatti.

  5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.

  6. Scola la pasta e versala nella padella con i carciofi trifolati. Accendi il fuoco e saltala brevemente insieme al condimento per far amalgamare i sapori.

  7. Spegni il fuoco, aggiungi prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, del parmigiano o grana grattugiato.

  8. Servi caldo direttamente nei piatti.

Curiosità

Il termine “trifolati” indica un metodo di cottura tipico della cucina italiana in cui gli alimenti vengono tagliati finemente e soffritti con olio, aglio, prezzemolo e talvolta peperoncino. Questa tecnica esalta i sapori, rendendo il piatto aromatico e saporito. Nel caso dei carciofi, il trifolato è ideale perché valorizza il gusto delicato di questo ortaggio primaverile.

Pasta con carciofi trifolati