Pasta con caponata
17/11/2023La pasta con caponata è un piatto che unisce la tradizione della cucina siciliana con la pasta. La caponata è un contorno a base di melanzane e altri ortaggi cotti in aceto e zucchero, che danno al piatto un caratteristico sapore agrodolce. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (rigatoni, penne o simili)
- 2 melanzane medie
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 400 g di pomodori pelati
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 100 g di olive verdi snocciolate
- 30 g di pinoli
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio extravergine di oliva
- Basilico fresco
- Sale e pepe
Preparazione
-
Inizia pelando le melanzane e tagliandole a cubetti. Mettile a bagno in acqua salata per circa 30 minuti, poi scolale e asciugale tamponandole con carta da cucina.
-
In una padella capiente, scalda abbondante olio e friggi i cubetti di melanzana fino a doratura. Scolali e mettili da parte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
-
Nel frattempo, pulisci e taglia a fettine il sedano e cuocilo in acqua bollente salata per 10 minuti. Scola e metti da parte.
-
In un’altra padella, soffriggi la cipolla e l’aglio tritati con un filo d’olio. Aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta.
-
Aggiungi il sedano, i capperi dissalati, le olive e i pinoli alla salsa di pomodoro. Cuoci per circa 10 minuti a fiamma media.
-
Aggiungi le melanzane fritte, l’aceto e lo zucchero, mescolando delicatamente. Regola di sale e pepe. Cuoci per altri 5 minuti, poi spegni e lascia intiepidire.
-
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per averla al dente. Scola la pasta e condiscila con la caponata, mescolando bene.
-
Guarnisci con foglie di basilico fresco e, se desideri, un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Servi la pasta con caponata ben calda o anche a temperatura ambiente, secondo la tradizione siciliana. Questa ricetta è un ottimo modo per godere i sapori mediterranei in ogni boccone.
Curiosità
La caponata si dice abbia origini antiche, e la sua denominazione potrebbe derivare dal termine spagnolo “capón”, che indica un tipo di piatto servito su navi come pietanza di lusso. Nel corso dei secoli, è diventata uno dei piatti più rappresentativi della Sicilia, con numerose variazioni locali.