Pasta con calamari e tuorlo sodo

La pasta con calamari e tuorlo sodo è un piatto delizioso che combina la freschezza del pesce con la cremosità del tuorlo. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (linguine o spaghetti)
  • 400 g di calamari puliti e tagliati ad anelli
  • 4 tuorli d’uovo sodo
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Vino bianco secco (optional, per sfumare)
  • Peperoncino (optional, per chi ama i sapori piccanti)

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per la pasta. Quando bolle, cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.

  2. Nel frattempo, in una padella capiente scalda un po’ d’olio extra vergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio (puoi lasciarli interi per poi rimuoverli o tritarli finemente). Se preferisci un tocco piccante, aggiungi anche un po’ di peperoncino.

  3. Aggiungi i calamari tagliati ad anelli nella padella e fai saltare a fuoco medio-alto per qualche minuto. I calamari rilasceranno la loro acqua di cottura, facendo attenzione che non diventino troppo duri.

  4. (Opzionale) Sfuma con un po’ di vino bianco e lascia evaporare l’alcool.

  5. Nel mentre, prepara i tuorli d’uovo sodo, facendo bollire gli uova per 9-10 minuti, quindi raffreddandoli in acqua fredda e sgusciandoli. Dividerai i tuorli dagli albumi, conservando solo i tuorli per la ricetta.

  6. Quando la pasta è pronta, scolala, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura, e trasferiscila nella padella con i calamari.

  7. Mescola bene la pasta con i calamari aggiungendo, se necessario, un po’ dell’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

  8. Sgretola i tuorli sodo sopra la padella e incorporali delicatamente al resto del piatto.

  9. Completa con prezzemolo fresco tritato, regola di sale e di pepe, e servi ben caldo.

Curiosità

I calamari sono un ingrediente versatile in cucina, famosi nella cucina mediterranea e particolarmente nella tradizione culinaria italiana. Spesso vengono fritti, ma in questa preparazione vengono saltati in padella per mantenere un gusto delicato che ben si abbina con la cremosità del tuorlo sodo.

Per un abbinamento vinoso perfetto con questo piatto, potresti scegliere un bianco leggermente aromatico e con buona acidità, come un Vermentino o un Fiano, che riescono a contrastare la dolcezza dei calamari senza sovrastarne il sapore.

Pasta con calamari e tuorlo sodo