Pasta con broccoli, pomodorini e mollica di pane

La pasta con broccoli, pomodorini e mollica di pane è un piatto semplice e delizioso, che unisce i sapori della verdura a quelli rustici del pane abbrustolito. Ecco una variante all’italiana della ricetta:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne rigate o orecchiette funzionano molto bene)
  • 300 g di broccoli
  • 150 g di pomodorini ciliegino
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 g di mollica di pane raffermo
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • 1 manciata di parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

  1. Pulisci i broccoli dividendo le cime dai gambi e lavali sotto l’acqua corrente.
  2. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i broccoli per circa 5-6 minuti finché non saranno al dente. Scolali conservando l’acqua di cottura.
  3. In una padella ampia, scalda due cucchiai di olio e soffriggi l’aglio finché non inizia a dorarsi, poi rimuovilo.
  4. Taglia i pomodorini a metà e aggiungili nella padella, lasciandoli saltare per qualche minuto.
  5. Trita grossolanamente la mollica di pane e tostala in una padella con un filo d’olio e peperoncino fino a che non diventa croccante e dorata. Togli e metti da parte.
  6. Aggiungi i broccoli nella padella con i pomodorini e saltali insieme per qualche minuto. Regola di sale e pepe.
  7. Nel frattempo, cuoci la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli fino al punto di cottura desiderato.
  8. Scola la pasta al dente e versala nella padella con broccoli e pomodorini. Mescola bene per far insaporire.
  9. Servi la pasta cosparso con la mollica di pane tostata (e il parmigiano se lo utilizzi).

Un tocco di Italianità: La mollica di pane croccante è perfetta per dare quel tocco di croccantezza e di sapore rustico che si abbina meravigliosamente con la dolcezza dei broccoli e l’acidità dei pomodorini, tipici della cucina mediterranea.

Curiosità

Questo piatto è un esempio di come in cucina si possa fare “di necessità virtù”, sfruttando ingredienti semplici e di recupero come il pane raffermo per arricchire e dare nuova vita a un piatto di pasta. Inoltre, l’abbinamento di pane e verdure è molto comune nelle cucine del sud Italia, dove si valorizzano le risorse locali creando piatti deliziosi e sostenibili.

Pasta con broccoli, pomodorini e mollica di pane