Pasta con barbabietola e pecorino
17/11/2023La pasta con barbabietola e pecorino è un piatto colorato e dal sapore unico. Ecco una versione italiana di questa ricetta:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne o tagliatelle funzionano bene)
- 2 barbabietole medie cotte
- 100 g di pecorino romano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- (Opzionale) Erbe aromatiche come timo o prezzemolo
Preparazione
- Inizia mettendo a bollire una pentola d’acqua per la pasta.
- Nel frattempo, prendi le barbabietole cotte e tagliale a dadini.
- In una padella capiente, soffriggi gli spicchi d’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Quando l’aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi le barbabietole tagliate a dadini.
- Saltale in padella per alcuni minuti, dopodiché frullale con un mixer ad immersione o in un frullatore per ottenere una crema liscia.
- Adjusta la consistenza della crema con un po’ di acqua di cottura della pasta, se necessario.
- Cuoci la pasta in acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Scola la pasta mantenendo un po’ dell’acqua di cottura da parte.
- Versa la pasta nella padella con la crema di barbabietole e mescola bene.
- Aggiungi gradualmente il pecorino grattugiato, mescolando e aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantenere la crema morbida e legante.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- (Opzionale) Guarnisci con erbe aromatiche tritate al momento del servizio.
Servi immediatamente, godendoti il contrasto tra il dolce delle barbabietole e il sapore intenso del pecorino.
Curiosità
La barbabietola, ricca di antiossidanti e conosciuta per le sue proprietà benefiche, era molto apprezzata già nell’antica Roma. Il pecorino, dal canto suo, è un formaggio con carattere che proviene dalla tradizione pastorale italiana e aggiunge un tocco sapido e terroso al piatto. Questa combinazione crea un connubio perfetto tra dolcezza e sapidità.