Pasta con baccalà

Ti posso suggerire una gustosa ricetta per preparare la Pasta con baccalà.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (linguine o spaghetti)
  • 200 g di baccalà già ammollato
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Aglio, 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • 100 ml di passata di pomodoro (opzionale, per una variante in rosso)
  • 50 ml di vino bianco (facoltativo)

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, taglia il baccalà ammollato a pezzetti e lascialo scolare bene.
  3. In una padella capiente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva e soffriggi l’aglio tritato con un poco di peperoncino, se ti piace.
  4. Aggiungi il baccalà e lascialo rosolare per alcuni minuti. Se vuoi, puoi sfumare con il vino bianco.
  5. (Opzionale) Se hai scelto di fare la variante in rosso: aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco dolce per 10-15 minuti. Regola di sale e pepe.
  6. Buttare la pasta nell’acqua bollente e cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
  7. Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il baccalà (e la salsa di pomodoro se hai scelto la variante in rosso), saltando il tutto insieme per qualche minuto per fare insaporire bene la pasta.
  8. Spolvera con prezzemolo fresco tritato a piacere.
  9. Servi caldo con un filo di olio di oliva extravergine crudo.

Per un’alternativa ancora più italiana potresti aggiungere delle olive taggiasche o nere in pezzetti durante la cottura del baccalà per rafforzare il sapore.

Il baccalà ha una storia lunga e affascinante, essendo stato una soluzione storica per la conservazione del pesce, permettendo di avere risorse alimentari anche lontano dalle coste e durante i lunghi viaggi marittimi. In Italia è molto apprezzato e viene preparato in molti modi, in umido, fritto, alla vicentina e molti altri.

Pasta con baccalà