Pasta con asparagi e pancetta

La pasta con asparagi e pancetta è un piatto primaverile semplice e saporito. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (penne, fusilli o spaghetti funzionano bene)
  • 1 mazzo di asparagi
  • 150 g di pancetta affumicata a cubetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

  1. Pulisci gli asparagi eliminando la parte finale più dura del gambo. Tagliali a pezzi mantenendo le punte intere.
  2. In una padella, scalda un po’ d’olio e aggiungi lo spicchio d’aglio. Lascia dorare e poi aggiungi la pancetta. Lasciala cuocere fino a quando non diventa croccante.
  3. Aggiungi gli asparagi nella padella con la pancetta e cuoci per circa 10-15 minuti, a seconda della loro grandezza. Regola di sale e di pepe.
  4. Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le indicazioni del produttore.
  5. Scola la pasta e aggiungila nella padella con gli asparagi e la pancetta, mescolando bene per far insaporire.
  6. Se desideri, aggiungi del parmigiano grattugiato e servi subito.

Per dare un tocco italiano in più, potresti finire il piatto con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di pepe nero appena macinato.

Curiosità

La pancetta può essere sostituita con guanciale per un sapore più intenso, o potresti aggiungere un po’ di panna fresca per rendere il piatto più cremoso. Inoltre, con l’arrivo della primavera, gli asparagi freschi sono particolarmente saporiti e ricchi di nutrienti.

Pasta con asparagi e pancetta