Pasta con agretti e ricotta

Ecco una deliziosa ricetta italiana per preparare la pasta con agretti e ricotta:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (tipo spaghetti o bucatini)
  • 200 g di agretti (mondati e tagliati)
  • 250 g di ricotta fresca
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Scaglie di parmigiano (facoltativo)

Preparazione

  1. Inizia pulendo gli agretti, eliminando le radici e le parti più dure. Lavali bene sotto l’acqua corrente.
  2. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli agretti per circa 5 minuti, dopodiché scolali e tienili da parte.
  3. Nella stessa acqua di cottura degli agretti, cuoci la pasta fino a quando non è al dente.
  4. Nel frattempo, in una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati. Quando l’aglio inizia a sfrigolare, aggiungi gli agretti e fai saltare per un paio di minuti. Rimuovi gli spicchi d’aglio prima di procedere.
  5. Scola la pasta conservando un po’ d’acqua di cottura. Togli l’aglio dalla padella e unisci la pasta agli agretti, amalgamando bene e aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura se necessario per rendere il tutto più cremoso.
  6. Spegni il fuoco e aggiungi la ricotta, frantumandola sopra la pasta. Mescola delicatamente fino ad ottenere una crema che avvolge la pasta. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  7. Servi la pasta ben calda con una spolverata di pepe nero e, se lo gradisci, aggiungi qualche scaglia di parmigiano per arricchire il piatto.

Curiosità

Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate, sono un ortaggio tipico della cucina mediterranea e particolarmente apprezzato nella cucina italiana. Sono ricchi di minerali e hanno un sapore leggermente acidulo che ben si abbina alla dolcezza della ricotta.

Pasta con agretti e ricotta