Pasta coi fagiolini
17/11/2023La pasta coi fagiolini è un delizioso piatto semplice, tipico della cucina ligure. Ti fornirò una versione classica con un tocco italiano. Se hai dei fagiolini freschi, saranno perfetti per questo piatto, ma puoi anche utilizzare quelli surgelati se freschi non sono disponibili.
Ingredienti
- 320 g di pasta (linguine, trofie o tagliatelle)
- 400 g di fagiolini freschi o surgelati
- 2 patate medie
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato (opzionale)
- Basilico fresco (opzionale)
Preparazione
- Pulisci i fagiolini eliminando le estremità e lavali sotto acqua corrente. Se stai usando fagiolini surgelati, segue le istruzioni sulla confezione per il corretto scongelamento.
- Pelare le patate e tagliarle a cubetti di circa 1 cm.
- Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola grande. Tuffarci i fagiolini e le patate e lasciar cuocere per circa 10 minuti (o seguendo i tempi di cottura dei fagiolini se congelati).
- Aggiungere la pasta nell’acqua con i fagiolini e le patate e cuocerla secondo i tempi indicati sulla confezione.
- Nel frattempo, in una padella grande, soffriggere l’aglio tritato con l’olio extravergine d’oliva fino a dorarlo leggermente. Rimuovere l’aglio se non gradito.
- Scolare la pasta con i fagiolini e le patate, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura.
- Aggiungere la pasta nella padella con l’olio e aglio, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura per mantecare se necessario.
- Servire caldo, con una spolverata di pepe e parmigiano grattugiato a piacere, e decorare con foglie di basilico fresco.
Curiosità
In Liguria, questo piatto è spesso arricchito con pesto, creando un piatto conosciuto come “Pasta alla Genovese”. Se desideri aggiungere il pesto, puoi incorporarlo nella fase di mantecatura una volta scolata la pasta. Il sapore fresco e aromatico del pesto si abbina perfettamente con la dolcezza dei fagiolini e la consistenza delle patate.