Pasta ceci e taleggio
17/11/2023La pasta con ceci e taleggio è un piatto cremoso e confortante, dove il sapore deciso del formaggio taleggio si sposa bene con la dolcezza dei ceci. Ecco come preparare questo piatto:
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (penne, rigatoni, etc.)
- 200 g di ceci già cotti (se usi quelli in scatola, scola e sciacqua bene)
- 200 g di taleggio
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo tritato per guarnire (opzionale)
- 1 rametto di rosmarino (opzionale)
- Brodo vegetale o acqua di cottura dei ceci q.b.
Preparazione
-
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
-
Nel frattempo, in una padella antiaderente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino per aromatizzare l’olio. Togli l’aglio e il rosmarino non appena dorati.
-
Aggiungi i ceci nella padella con l’olio aromatizzato e lascia insaporire per qualche minuto. Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi schiacciare leggermente alcuni ceci con una forchetta.
-
Taglia il taleggio a cubetti, eliminando la crosta se preferisci una consistenza più omogenea del sugo finale.
-
Scola la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura, ed aggiungila nella padella con i ceci.
-
Aggiungi i cubetti di taleggio alla pasta e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo vegetale o acqua di cottura per rendere il sugo cremoso a piacere.
-
Regola di sale e pepe e lascia amalgamare sul fuoco per un paio di minuti, fino a quando il taleggio non sarà completamente fuso.
-
Servi la pasta ben calda, guarnendo con prezzemolo tritato se desideri un tocco di colore e freschezza.
Curiosità
Il taleggio è un formaggio DOP originario della Lombardia, noto per il suo gusto intenso e leggermente acidulo. È ideale in cucina grazie alla sua eccellente capacità di fondere, ed è perfetto nei piatti invernali per aggiungere cremosità e sapore deciso.