Pasta ceci e patate

La pasta con ceci e patate è un piatto sostanzioso e riconfortante, tipico della cucina casalinga italiana. Ecco come prepararlo:

Ingredienti

  • 250g di pasta corta (es. ditalini, tubetti)
  • 300g di ceci già cotti (puoi usare i ceci in scatola per comodità)
  • 2 patate medie, pelate e tagliate a cubetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Brodo vegetale quanto basta
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. In una padella abbastanza grande, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi lo spicchio d’aglio intero e il rosmarino per aromatizzare l’olio. Puoi anche aggiungere un peperoncino se ti piace un tocco piccante.
  2. Togli l’aglio e aggiungi i ceci, lasciandoli insaporire per qualche minuto.
  3. Aggiungi le patate a cubetti e la foglia di alloro, poi copri il tutto con brodo vegetale fino a quando non supera di un dito il livello degli ingredienti nella padella.
  4. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, controllando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se necessario.
  5. Mentre le patate e i ceci cucinano, porta a ebollizione dell’acqua in una pentola e cuoci la pasta come indicato sulla confezione. Scola la pasta al dente e mettila nella padella con ceci e patate.
  6. Amalgama bene la pasta con il sugo di ceci e patate, lasciandola insaporire per un paio di minuti. Se preferisci un effetto più cremoso, puoi schiacciare una parte dei ceci con la forchetta o un passaverdure.
  7. Regola di sale e pepe e servi ben caldo, con un filo d’olio a crudo se lo desideri.

Curiosità

Questo piatto, come molte ricette della cucina povera italiana, ha origini antiche e si basa sull’utilizzo di ingredienti semplici ma nutrienti. La combinazione di legumi e pasta fornisce un pasto completo dal punto di vista delle proteine e rappresenta un classico comfort food, soprattutto nelle stagioni più fredde.

Pasta ceci e patate