Pasta ceci e cozze

La pasta con ceci e cozze è un piatto che unisce i sapori del mare a quelli della terra in un connubio davvero gustoso. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 320 g di pasta (di solito si usa una pasta corta come ditalini, orecchiette o tubetti)
  • 400 g di cozze già pulite
  • 240 g di ceci già cotti (puoi usare i ceci in scatola per una versione più veloce)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b. (opzionale)
  • 150 ml di passata di pomodoro o pomodori pelati

Preparazione

  1. In una padella abbastanza grande, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi l’aglio (e il peperoncino se lo desideri) finché non diventa dorato. Se preferisci, puoi rimuovere l’aglio una volta dorato per avere un sapore meno intenso.

  2. Aggiungi le cozze nel soffritto, copri con un coperchio e cuoci fino a quando non si saranno aperte. Una volta aperte, rimuovi le cozze dal fuoco e tienile da parte. Se trovi delle cozze che non si sono aperte, è meglio scartarle perché potrebbero non essere buone.

  3. Nel liquido lasciato dalle cozze, aggiungi ora i ceci, precedentemente scolati se usi quelli in scatola. Fai insaporire e cuocere insieme per qualche minuto.

  4. Versa la passata di pomodoro o i pomodori pelati nella padella con i ceci, aggiungi un poco d’acqua se necessario, e regola di sale. Lascia cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti, finché il sugo non si sarà un po’ ristretto.

  5. Intanto in una pentola a parte, porta a ebollizione dell’acqua salata e cuoci la pasta al dente, seguendo le indicazioni del tempo di cottura sulla confezione.

  6. Scola la pasta tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura e trasferiscila nella padella con i ceci e il sugo. Aggiungi le cozze, un pizzico di pepe (se lo usi), e un po’ dell’acqua di cottura della pasta per mantecare il tutto. Mescola con cura per amalgamare gli ingredienti.

  7. Spolvera con il prezzemolo fresco tritato e servi immediatamente la tua pasta con ceci e cozze ben calda.

Curiosità

La combinazione di legumi e frutti di mare non è insolita nella cucina mediterranea. In particolare, i ceci sono molto utilizzati nella cucina italiana e si sposano bene con la dolcezza delle cozze. Questo piatto è un eccellente esempio di come la cucina del sud Italia spesso riesca a unire in maniera sorprendentemente armonica gli ingredienti del mare con quelli della terra.

Spero tu possa goderti questo piatto ricco di sapori! Se non hai cozze, ricorda che potresti sperimentare anche con altri frutti di mare come vongole o gamberi.