Pasta carciofi e salsiccia
17/11/2023La pasta con carciofi e salsiccia è un piatto ricco di sapore e piuttosto semplice da preparare. Ecco la ricetta per te:
Ingredienti
- 320g di pasta (penne, rigatoni, o la tua preferenza)
- 4 carciofi
- 200g di salsiccia
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Pecorino romano grattugiato (facoltativo)
- Un bicchiere di vino bianco
Preparazione
- Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure, tagliando via le punte e la parte esterna del gambo. Tagliali a spicchi sottili e mettili in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire.
- Rimuovi la pelle dalla salsiccia e sgranala con una forchetta.
- In una padella abbastanza grande, scalda un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungi la salsiccia sgranata e lasciala rosolare fino a quando non diventa leggermente croccante.
- Aggiungi i carciofi scolati e asciugati, lasciali soffriggere qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco.
- Abbassa la fiamma, copri la padella e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando i carciofi non diventano teneri. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per non far asciugare troppo il condimento.
- Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il condimento di carciofi e salsiccia. Mescola bene per amalgamare.
- Servi caldo e, se lo desideri, spolvera con pecorino romano grattugiato.
Curiosità
L’abbinamento di carciofi e salsiccia è molto diffuso nelle regioni italiane dove i carciofi sono un ingrediente tipico, come in Lazio o in Sardegna. Questo piatto unisce i profumi mediterranei dei carciofi con la consistenza e il sapore deciso della salsiccia, per un risultato davvero ghiotto e confortante.